Scommesse sugli Europei di calcio
Euro 2024: guida alle scommesse sugli Europei di calcio
La 17esima edizione degli Europei di calcio è ufficialmente alle porte. Il 14 giugno 2024, a Monaco di Baviera, verrà disputata la primissima partita del girone A tra Germania (paese ospitante) e Scozia. L’evento, che ad ogni edizione attrae milioni di tifosi e spettatori casuali non solo in Europa, ma anche nel resto del mondo, verrà giocato in 10 città tedesche e andrà avanti per un mese, fino alla finale del 14 luglio a Berlino.
Gli Azzurri arrivano agli Europei da campioni uscenti ma dopo un’assenza deludente ai Mondiali in Qatar nel 2022. Il neo-ct Spalletti dovrà dimostrare quindi che la Nazionale è uscita dal suo periodo buio ed è pronta a rimettersi in gioco. Euro 2024 rappresenterà per tutto il movimento calcistico italiano un modo per rilanciarsi, e per i tifosi una speranza di rivedere la squadra che ci ha fatto sognare nel 2021 (Euro 2020).
Per milioni di italiani, scommettere su Euro 2024 è, dunque, un modo per manifestare il loro sostegno alla Nazionale e vivere l’emozione dei campionati europei di calcio in maniera più coinvolgente.
Fase a gruppi: tutti i gironi di Euro 2024
Dopo l’edizione itinerante del 2020 (giocata nel 2021 per via del covid), Euro 2024 torna a essere ospitato da un unico paese, in questo caso la Germania. Parteciperanno 24 squadre, suddivise in 6 gironi da 4 squadre ciascuno. I sorteggi sono stati effettuati il 2 dicembre 2023 ad Amburgo, in Germania.
Come anticipato, Euro 2024 verrà giocato in 10 città tedesche. Vediamo quindi gli stadi che ospiteranno gli europei:
- Olympiastadion, a Berlino
- Allianz Arena, a Monaco di Baviera
- Signal Iduna Park, a Dortmund
- MHPArena, a Stoccarda
- Veltins-Arena, a Gelsenkirchen
- Deutsche Bank Park, a Francoforte
- Volksparkstadion, ad Amburgo
- Merkur Spiel-Arena, a Düsseldorf
- RheinEnergieStadion, a Colonia
- Red Bull Arena, a Lipsia.
Vediamo insieme i dettagli dei vari gironi.
Gruppo A
Come da tradizione, la Nazionale del paese ospitante gioca nel Girone A, in quanto è proprio questa a dover aprire le danze. Insieme alla Germania, nel Gruppo A sono presenti: Scozia, Ungheria, e Svizzera. Le favorite per il passaggio al turno successivo sono Germania e Svizzera.
Gruppo B
Dopo una fase di qualificazione un po’ risicata, l’Italia è riuscita a prendere il suo posto tra le 24 squadre che parteciperanno a Euro 2024 ottenendo il secondo posto nel suo girone. Il sorteggio di dicembre 2023 ha inserito gli Azzurri nel Gruppo B, ma dovremo incontrare avversari importanti già dalle prime partite: oltre alla Spagna, infatti, il Gruppo B di Euro 2024 include Croazia e Albania.
Si tratta, dunque, di un girone impegnativo, forse il più complicato di tutti gli altri, ma i pronostici sembrano favorire l’Italia per il passaggio agli Ottavi. Tuttavia, secondo i bookmaker italiani, la Spagna è la favorita a vincere il Gruppo B.
Gruppo C
Dopo la cocente delusione di Euro 2020, in cui giocava come squadra di casa, l’Inghilterra ha affrontato la fase di qualificazione con rabbia e determinazione. Arriva a Euro 2024 affamata di vittoria e parte subito come favorita nel suo gruppo. Il Gruppo C include anche Slovenia, Serbia, e Danimarca. Quest’ultima è vista dai bookmaker come potenziale seconda classificata in questo gruppo.
Gruppo D
Il Gruppo D non è ancora completo, in quanto alle 3 squadre già presenti dovrà unirsi la vincitrice dei play-off. Al momento, il Gruppo D è composto da Austria, Paesi Bassi e Francia, quest’ultima favorita per il primo posto. A marzo verranno disputati gli spareggi tra Polonia ed Estonia, e Galles e Finlandia, dopodiché il 28 marzo verrà decisa l’ultima squadra del Gruppo D. Per il momento, i bookmaker vedono i Paesi Bassi favoriti per il secondo posto.
Gruppo E
Anche al Gruppo E manca una squadra, che verrà decisa a fine marzo dopo i play-off tra Israele e Islanda, Bosnia-Erzegovina e Ucraina. Le altre 3 squadre già presenti nel Gruppo E sono Belgio, Slovacchia, e Romania. Quest’ultima torna a disputare gli Europei dopo un’assenza durata 6 edizioni, eppure è vista dai bookmaker come potenziale vincitrice del secondo posto, poco sopra la Slovacchia. Per il primo posto del Gruppo E, invece, è il Belgio a partire favorito.
Gruppo F
I play-off tra le nazionali di Georgia, Lussemburgo, Grecia, e Kazakistan determineranno l’ultima partecipante del Gruppo F, che dovrà affrontare Turchia, Portogallo, e Repubblica Ceca. Com’è facile immaginare, la favorita per il primo posto in questo gruppo di Euro 2024 è la squadra del Portogallo, seguita dalla Turchia.
Fase a scontri diretti
La fase dei gironi è definita anche fase a scontri diretti, in quanto vede affrontarsi ciascuna squadra partecipante in una partita sola contro le altre dello stesso gruppo. Si qualificano agli Ottavi le prime 2 squadre in classifica, più le 4 migliori squadre arrivate terze nei loro gruppi.
Il calendario di questa fase è diviso come segue:
- Prima giornata, dal 14 al 18 giugno 2024
- Seconda giornata, dal 19 al 22 giugno 2024
- Terza giornata, dal 23 al 26 giugno 2024
Ottavi di finale
Dopo la fase a gruppi, 16 squadre passano quindi agli Ottavi di finale, i quali vengono disputati nelle date dal 29 giugno al 2 luglio 2024. Le squadre che si sfidano vengono decise in base alla loro posizione nella classifica nel loro gruppo. Ad esempio, la seconda del Gruppo A affronta la seconda del Gruppo B, mentre la prima del Gruppo A affronta la seconda del Gruppo C e così via.
Quarti di finale
Le 8 vincitrici degli Ottavi passano ai Quarti di finale, i quali vengono disputati dal 5 al 6 luglio 2024, alle 18:00 e alle 21:00.
Semifinali
Dai Quarti di Euro 2024 vengono fuori 4 squadre, che si affronteranno in 2 partite il 9 e il 10 luglio alle 21:00. Le due vincitrici andranno a contendersi il titolo. Contrariamente a quanto avviene ai Mondiali, le due squadre perdenti delle Semifinali non disputeranno una finalina per terzo e quarto posto. In effetti, la UEFA non assegna proprio la medaglia di bronzo, si ferma a oro e argento. L’ultima finalina degli Europei è stata disputata nel 1984 proprio dall’Italia, battuta ai rigori dall’allora Cecoslovacchia.
Finale
La finale di Euro 2024 è sicuramente il momento più adrenalinico dell’intero evento e verrà disputato il 14 luglio alle 21:00, all’Olympiastadion di Berlino. Seguono le premiazioni di primo e secondo posto e, se saremo fortunati, le celebrazioni per strada.
I pronostici per gli Azzurri: come arriva l’Italia a Euro 2024
Il percorso degli Azzurri nella fase di qualificazione a Euro 2024 non è stato dei più semplici. Nonostante la determinazione e l’esperienza del CT Spalletti, la Nazionale Italiana ha ottenuto il suo posto al sole soltanto dopo un pareggio risicato con l’Ucraina. Tuttavia, gli Azzurri hanno voglia di rifarsi e soprattutto di difendere il titolo vinto tra mille applausi nel 2021.
In preparazione a Euro 2024, le partite dell’Italia di Spalletti includono alcune amichevoli negli Stati Uniti, il che dovrebbe fornire al CT un’idea più chiara dei 26 giocatori che potrà portarsi in Germania. I convocati verranno svelati solo il 7 giugno, ovvero una settimana prima del calcio d’inizio di Euro 2024, ma è già possibile fare alcune supposizioni.
In porta tornerà sicuramente Donnarumma, mentre in difesa Spalletti può contare su Di Lorenzo (Napoli) sulla destra e Di Marco (Inter) sulla sinistra. A Spalletti piace Destiny Udogie (Tottenham), che però sembra avere ancora qualche difficoltà legata all’infortunio della stagione scorsa, quindi potrebbe essere sostituito da Biraghi (Fiorentina). Spinazzola (Roma), tra i protagonisti di Euro 2020, Cambiaso (Juventus), Darmian (Inter) e Calabria (Milan) sembrano scelte piuttosto sicure insieme a Bastoni (Milan) e Acerbi (Inter).
Per quanto riguarda il centrocampo, Nicolò Barella (Inter) è una certezza assoluta per il CT, così come anche Pellegrini (Roma) e Bonaventura (Fiorentina). Jorginho è stato un protagonista degli Azzurri di Mancini, ma Spalletti ha avuto i suoi dubbi iniziali e l’ha chiamato per la prima volta a novembre 2023, dopo 5 mesi di assenza in Nazionale. Tuttavia, al momento non sembrano esserci alternative con le sue caratteristiche tecniche, perciò potrebbe essere un elemento fondamentale a Euro 2024. Grande assente a centrocampo sarà Tonali, per via della sua squalifica legata al caso scommesse.
Altro grande assente sarà Berardi, in attacco, causa infortunio al tendine d’Achille della gamba destra, che ha concluso la sua stagione in Serie A già a febbraio. Spalletti può, però, contare su Chiesa, Immobile e probabilmente El Shaarawy.
In definitiva, gli Azzurri hanno una rosa abbastanza promettente e i bookmaker tengono conto di questo nonostante il percorso complicato delle qualificazioni. Tuttavia, complice anche il girone complicato, al momento l’Italia ha quote qualificazioni che non la pongono esattamente in cima alla lista delle favorite. Le quote vincente degli Azzurri al momento vanno da 15.00 a 17.00, con intervalli più speranzosi di 9.00.
Le favorite dei siti scommesse e le quote per la vincente
Se l’Italia non è esattamente tra le favorite per Euro 2024, alcune sue grandi rivali sembrano essere invece in pole position.
La favorita in assoluto sembra essere l’Inghilterra, che ha avuto un percorso impeccabile nel 2021 e ha portato avanti la sua corsa fino a Euro 2024. Al momento, l’Inghilterra è quotata tra 4.40 e 5.00. A seguire, la Francia dell’ex juventino Deschamps, quotata tra 4.40 e 5.75. La squadra di casa, la Germania è anch’essa tra le favorite, con quote podio che vanno da 6.00 a 7.50. Spagna e Portogallo sembrano pari, avendo entrambe quote tra 8.00 e 9.00, mentre il Belgio ha quote simili a quelle dell’Italia. La Danimarca, favorita nel suo gruppo, è la prima delle outsider ma non viene vista come potenziale vincitrice di Euro 2024, infatti le sue quote arrivano a 34.00.
Sisal
In base alle quote Sisal attuali, la vincente di Euro 2024 sarà una tra Inghilterra e Francia (entrambe quotate a 5.00), mentre le altre contendenti più probabili per il titolo sarebbero la Germania (a 6.00) e la Spagna (a 9.00).
Grazie alla nostra affiliazione Sisal potrai offrire ai tuoi lettori un bonus benvenuto del 70% fino a 70€ sul primo deposito e poi fino a 730€ sparsi in 35 settimane. Inoltre, aprendo un conto gioco su Sisal, i tuoi giocatori potranno giocare sin da subito e senza deposito a Salva il Bottino, con un montepremi potenziale di 5.000€.
Snai
Le quote Snai sono sempre tra le più competitive ed Euro 2024 non fa eccezione. In testa al torneo, anche Snai vede l’Inghilterra, seguita da Francia, Germania, e Spagna: l’Inghilterra a 4.25, la Francia a 4.75, la Germania e la Spagna a 7.50. Rispetto a Sisal, dunque, Snai non vede differenza tra tedeschi e spagnoli, mentre favorisce di poco gli inglesi rispetto ai francesi.
I nuovi giocatori iscritti tramite la tua affiliazione Snai potranno ricevere, oltre al bonus senza deposito di 15€, il Bonus Gold che arriva fino a 300€ ed è riservato alla sezione Sport.
Better
Anche Better, conosciuto più comunemente come Lottomatica, offre quote su EURO 2024 abbastanza interessanti: l’Inghilterra a 4.00, infatti, insieme alla Francia a 4.50, è considerata come la potenziale vincente principale di Euro 2024. Le altre favorite secondo sono Germania a 7.50 e Portogallo a 8.00.
In qualità di affiliato Better, i tuoi giocatori otterranno un bonus automatico di 500€ aprendo un conto gioco su Lottomatica tramite SPID. Il bonus benvenuto, invece, offre il 200% fino a 1.000€ sul primo deposito, più un playbonus slot di 250€ e 5.000 Premium Points.
Planetwin365
Non cambiano di molto le quote sugli europei di Planetwin365, che vedono in testa la Francia a 5.75. A seguire, ci sono Inghilterra a 6.00, Germania a 6.50, e Spagna a 9.00. Se sei un affiliato Planetwin365, i tuoi giocatori potranno imparare a conoscere la piattaforma tramite un bonus benvenuto scommesse fino a 300€.
William Hill
Le quote sugli Europei di William Hill propongono a 4.50 l’Inghilterra e laFrancia, poi a 7.00 la Germania, quindi a 8.00 la Spagna. L’operatore inglese regala un bonus di benvenuto fino a 300€ ai nuovi utenti che porterai tramite la tua affiliazione William Hill.
888
Le quote 888sport vedono Inghilterra e Francia in testa alla classifica delle favorite con una quota di 4.40, seguite dalla Germania con 7.50 e dalla Spagna con 8.00. Anche in questo caso, lavorando con una affiliazione ad 888sport potrai offrire ai tuoi utenti un bonus benvenuto del 100% sulle scommesse sportive.
Domande frequenti sugli Europei di calcio
Quando iniziano i prossimi Europei di calcio?
Il calcio d’inizio di Euro 2024 verrà dato il 14 giugno nello stadio Allianz Arena di Monaco di Baviera, in Germania.
Ogni quanti anni si giocano gli Europei?
Gli Europei di calcio si svolgono ogni 4 anni. Euro 2024 è un’eccezione, in quanto, per via delle restrizioni legate alla pandemia, Euro 2020 è stato disputato nel 2021, quindi sono passati solo 3 anni.
Quale nazionale di calcio ha vinto più Europei?
Delle 16 edizioni finora disputate degli Europei di calcio, sono uscite 10 diverse vincitrici. Con 3 vittorie, Germania e Spagna sono le nazionali che hanno vinto di più, seguite da Italia e Francia con 2 Europei vinti.
Chi ha il record di gol ai campionati Europei di calcio?
Attualmente, in testa all’albo d’oro c’è Cristiano Ronaldo con 14 reti totali per il Portogallo. Durante Euro 2020, infatti, Ronaldo ha spodestato Michel Platini, che aveva mantenuto il primo posto nella classifica marcatori per molti anni con 9 reti.
Dove vedere gli Europei in TV?
È possibile vedere in chiaro e per intero 30 delle partite di Euro 2024 sui canali Rai. La TV statale potrà offrire highlights in prima visione. Tuttavia, l’intero torneo, comprensivo di 51 partite ed eventi iniziali e finali, verrà trasmesso in esclusiva solo da Sky.
Articoli popolari

Guida per scrivere la recensione di un Casinò Online

3 modi per guadagnare con le affiliazioni poker online

SuperEnalotto: vince il jackpot, ma prova a tenerlo nascosto alla ex moglie

Il tuo comparatore bonus personalizzato, gratis!

Elly Schlein: “Il gioco d’azzardo è una schiavitù, stop alle sale vicino alle scuole”
Lavora con Deally e guadagna una commissione per ogni iscritto che porti
Ti offriamo i migliori deal Casinò, Scommesse Sportive e Poker, di oltre 30 operatori di Gioco Legale.
Per iniziare non è richiesto nessun investimento iniziale e puoi lavorare da dove vuoi.