Skip to main content

Chattiamo!

Scrivi ora al tuo affiliate manager dedicato

Sei ad un passo dalle tue prime commissioni con Deally!

Sisal Poker si unisce al network di PokerStars. Ecco cosa cambierà

Siamo di fronte a un momento storico per il poker online italiano: Sisal Poker annette il suo traffico al network di PokerStars, originando la piattaforma di poker numero uno dello stivale.

Entrambi i marchi sono sotto l’ala del gruppo Flutter, che di recente ha annesso anche Snai alla sua lista. Per il momento però non ci sono ancora intenzioni di inserire altre poker room nel nuovo network.

Quali saranno le conseguenze di questa fusione per le due poker room e per il mercato del poker online in generale? Vediamo un po’.

Sisal entra in PokerStars: l’annuncio

Di seguito il comunicato ufficiale di PokerStars:

Sisal e PokerStars, i due brand di Flutter Entertainment, rafforzano la loro presenza italiana mettendo a disposizione dei clienti italiani di Sisal la possibilità di giocare a tornei e giochi nella piattaforma di PokerStars. I giocatori di poker di Sisal eseguiranno la migrazione in tempo per le Winter Series da oltre €12.000.000 garantiti, che avranno il suo momento clou il 5 gennaio 2025 con un Sunday Million da record da €1.500.000 garantiti.

I giocatori di Sisal potranno approfittare di un doppio vantaggio: da una parte, potranno continuare a usare lo stesso sistema di gestione degli account giocatore, dall’altra, al momento dell’accesso al software di gioco verranno trasferiti automaticamente sulla piattaforma di PokerStars garantendo un’esperienza di gioco completamente dedicata a loro. In questo modo, si creerà una liquidità condivisa ancora più ampia per la community del poker italiano.

Oltre a poter contare sui rinomati strumenti a tutela del gioco responsabile offerti da PokerStars, i giocatori italiani di Sisal potranno usufruire dei giochi e delle funzionalità già disponibili per i giocatori di PokerStars, tra cui:

  • Sunday Million;
  • Winter Series;
  • Power Path
  • Micro Millions;
  • SCOOP e ICOOP
  • Tornei multitavolo settimanali, come il Night On Stars, i Big, gli Hot, i Bounty Builder e molti altri ancora;
  • Tornei di qualificazione per eventi live come il PokerStars EPT e il PokerStars Open, oltre che per gli eventi in programma nella nuova poker room dedicata del Casinò di Campione;
  • Carnival Series;
  • Galactic Series;
  • Cash game (compresi i 6-max).

A partire dalla prima metà del 2025 per i giocatori Sisal saranno anche disponibili gli Home Games, che consentiranno ai giocatori di organizzare tornei privati con gli amici.

I vantaggi per i giocatori di Sisal

I giocatori di poker su Sisal potranno beneficiare di una liquidità maggiore rispetto al network iPoker precedente, che comunque era il secondo nel settore.

Contestualmente il programma dei tornei di poker ne beneficerà con MTT da montepremi e numero di giocatori ampiamente superiore, eventi promozionali più ricchi e un maggior numero di iniziative pensate per i poker player.

Ci saranno inoltre alcune varianti in più confronto a prima, per esempio la modalità cash game Zoom, gli Spin&Go Max e il poker 6+ Hold’Em.

L’unico neo che alcuni grinder potrebbero lamentare, sarà la scomparsa o la diminuzione di eventuali deal di rakeback.

A titolo non ufficiale, riportiamo alcune lamentele riguardo una minor attenzione di iPoker alla game integrity, in particolare nei confronti del fenomeno bot, rispetto a PokerStars. Se questo fosse vero, i giocatori di Sisal beneficerebbero anche, quindi, di una sicurezza in più.

I vantaggi per i giocatori di PokerStars

Per chi giocava già su PokerStars non ci saranno grosse differenze, se non – appunto – un numero ancora più elevato di giocatori sulla piattaforma, e montepremi plausibilmente più grandi, in particolare ai livelli bassi.

Chi gioca a poker online a partire da livelli medio-alti in su, spesso aveva già un account su entrambe le poker room e quindi è possibile che le differenze nel numero di giocatori non siano così sostanziali.

I “più fortunati” teoricamente dovrebbero essere i giocatori di livelli bassi e medi, che vedranno arrivare ai loro tavoli nuovi giocatori che potrebbero essere meno preparati.

Il motivo è che Sisal è un sito prevalentemente riferito a casinò e scommesse, e alcuni di questi giocatori possono giocare in modo occasionale qualche partita a poker. PokerStars viceversa ha come target i giocatori di poker, che di tanto in tanto si concedono una puntata al casinò o alle scommesse.

Per dirla in maniera semplice, su PokerStars si trovano giocatori più tendenti al professionismo, che ora potrebbero incontrare un maggior numero di ricreativi.

Come cambierà il mercato

A dire il vero c’è un’incognita al riguardo, poiché non è possibile sapere quanti giocatori fisici avessero un account su entrambe le poker room. Sicuramente, andando a vedere le quote di mercato, non ci aspettiamo che tendano a sommarsi.

Anzi, player che giocavano su Sisal per la rakeback potrebbero cercare altre poker room del network iPoker su cui iscriversi, andando così ad aumentare le quote di concorrenti come Lottomatica.

A livello di network, però, il neonato PokerStars-Sisal è molto probabilmente destinato a tornare il numero uno nel mercato italiano. Prima, quando Sisal faceva parte di iPoker, il testa a testa era proprio tra PokerStars e iPoker.

Da non sottovalutare la possibilità che, con un numero maggiore di giocatori a disposizione, PokerStars-Sisal cominci a creare iniziative sempre più invitanti per i giocatori, spostando l’ago della bilancia in questa direzione. A questo riguardo, iniziano sicuramente con il piede giusto.

Grande festa: Sunday Million dei record e promozioni

Per festeggiare il matrimonio, PokerStars e Sisal inaugurano il Festival del Poker, un periodo di promozioni e iniziative senza precedenti.

La punta di diamante sarà il Sunday Million, il torneo più ricco d’Italia, che per l’occasione eleverà il suo montepremi garantito addirittura a quota 1,5 milioni di euro rispetto al solito milione.

E per agevolare il successo di questo torneo, ci saranno molti ticket in palio, anche a costo zero: €100.000 in ticket verranno distribuiti nei freeroll di Sisal, e altri €500.000 con il Ticket Party, senza contare satelliti e Spin & Go ad hoc.

 

Immagine di copertina: affaritaliani.it

Chattiamo!

Scrivi ora al tuo affiliate manager dedicato

Sei ad un passo dalle tue prime commissioni con Deally!

Articoli popolari

Decreto Dignità: Verso la reintroduzione della pubblicità sul gioco?

Calciatori e scommesse, botta e risposta tra Abodi e terapista di Fagioli

Nuovo regolamento scommesse – Ricalcolo quote sbagliate e molto altro

Poker online: verso la liquidità condivisa o europea? Ecco cosa sappiamo

Scommesse e poker, calciatori nel mirino: la posizione di Fagioli e Tonali

Lavora con Deally e guadagna una commissione per ogni iscritto che porti

Ti offriamo i migliori deal Casinò, Scommesse Sportive e Poker, di oltre 30 operatori di Gioco Legale.

Per iniziare non è richiesto nessun investimento iniziale e puoi lavorare da dove vuoi.

INIZIA ORA, SCRIVI ALL'AFFILIATE MANAGER!
Hai già lavorato in questo settore?*
Obbligatorio per continuare*