Casinò di Campione: assegnata a PokerStars la gestione della poker room
Con un comunicato stampa redatto da Sisal S.p.A. è stato annunciato ufficialmente che PokerStars sarà il brand che si occuperà di gestire la poker room del Casinò Campione d’Italia.
Ricordiamo che Sisal e PokerStars sono entrambe parte del gruppo Flutter, che di recente ha annesso anche Snai. Per questo motivo sarà Sisal la società firmataria, ma il brand PokerStars (più importante nella nicchia del poker) a metterci la faccia. Ma andiamo con ordine.
La poker room di Campione d’Italia
Il Casinò di Campione, uno dei quattro casinò legali in Italia, situato nell’exclave svizzera, è stato per molti anni uno dei principali punti di riferimento per i giocatori di poker italiani.
I motivi si ritrovano principalmente nei suoi ampi spazi, capaci di ospitare un grande numero di tavoli e quindi di giocatori. Per i “non addetti ai lavori”, nei tornei di poker un maggior numero di giocatori significa un montepremi più alto, che ovviamente aumenta ancora l’interesse dei player e il prestigio del torneo.
L’altro fattore principale è la posizione molto comoda e centrale, vicina alla Lombardia ma anche ad altri paesi come Svizzera – ovviamente -, Francia e Austria. Fattori che permettono di richiamare un numero ancora maggiore di giocatori di poker.
I tornei di poker a Campione
Per molti anni, appunto, Campione è stato uno degli epicentri principali del poker live italiano, se non il più importante.
Forse il brand che più di tutti ha trovato un grandissimo avvio grazie a questa location è l’IPO, Italian Poker Open. Grazie a una formula low buy-in e ai montepremi garantiti sempre crescenti, permessi proprio da una struttura capace di ospitare molti giocatori, è cresciuto fino a posizionarsi come uno dei principali eventi di poker in Italia.
Stiamo parlando di un torneo che ormai ci ha abituati a migliaia di ingressi e montepremi garantiti da un milione di euro. Dalla chiusura della poker room di Campione in poi, IPO ha continuato a svolgersi in altre location, alle volte con qualche problema organizzativo, altre volte con montepremi ridotti rispetto ai fasti passati.
Guardando ancora più indietro, Campione ha ospitato eventi di rilevanza internazionale come l’EPT – European Poker Tour e il “fratello minore” all’italiana IPT – Italian Poker Tour. Entrambi eventi sotto il marchio di PokerStars, che peraltro ha collaborato nell’organizzazione di due IPO.
La nuova gestione di PokerStars
Campione d’Italia non ha passato degli anni d’oro nel periodo Covid, per questo ma anche molti altri fattori quali un fallimento poi revocato. Dalla riapertura del casinò, la poker room è rimasta comunque piuttosto ferma.
Già mesi fa si vociferava di un possibile ingresso di PokerStars nell’equazione, che si sarebbe occupata di gestire i tornei di poker nel casinò.
PokerStars è il brand leader del poker online in Italia, come si nota dai nostri report sui dati di gioco mensili che indicano come sia proprietaria circa del 40% delle quote di mercato sulla spesa di gioco.
Ora quella voce è diventata realtà. Fra qualche mese verranno finalizzati tutti i dettagli, ma l’accordo è stato già firmato. PokerStars gestirà la poker room per quanto riguarda i tornei, lasciando sempre al casinò la parte dei tavoli cash game.
Ecco le dichiarazioni di Cedric Billot, direttore degli eventi live di PokerStars:
Non vediamo l’ora di dare il via alla partnership con Campione e di offrire la migliore esperienza di poker ai nostri appassionati clienti italiani. Siamo estremamente orgogliosi di annunciare questo accordo, avendo lavorato duramente per arrivare qui, ma questo è solo l’inizio di un importante capitolo del brand PokerStars in Italia. Lavoreremo insieme al team di Sisal per rendere questa partnership di successo e offrire ai nostri clienti un’esperienza epica”
Il presidente di Casinò di Campione spa, Mario Venditti, ha invece sottolineato l’importanza dell’accordo ai fini della offerta complessiva della casa da gioco:
Con i tornei di poker, il Casinò di Campione riparte con gli eventi competitivi che ne qualificano l’offerta,animando il calendario di una delle più importanti case da gioco d’Europa. Un ulteriore passo avanti nello sviluppo dell’attività societaria, che ne determinerà indubbiamente un aumento in termini di visibilità.
Il comunicato stampa integrale
È stato firmato l’accordo tra Casinò di Campione Spa – Società Benefit, uno dei più importanti casinò in Europa, e Sisal S.p.A., uno dei principali operatori nel settore del gioco regolamentato in Italia e parte del Gruppo Flutter, per l’organizzazione dei tornei di poker presso la casa da gioco italiana, a seguito della gara d’appalto indetta da Casinò di Campione lo scorso autunno.
Secondo i termini dell’accordo, Sisal S.p.A. valorizzerà l’esperienza e il prestigio di PokerStars, altro brand del Gruppo Flutter, per allestire una poker room che sarà sempre attiva e l’organizzazione dei tornei di poker dal vivo presso il Casinò.
Il Casinò di Campione, situato nella splendida provincia di Como sulle rive del Lago di Lugano, è da sempre sinonimo di una delle destinazioni di poker più popolari e preferite d’Europa.
PokerStars è ampiamente riconosciuta per l’offerta dei migliori eventi di poker live del mondo da oltre 20 anni, e la scorsa settimana ha festeggiato i 20 anni dell’European Poker Tour a Barcellona.
PokerStars gestisce anche sale da poker all’avanguardia in tutto il mondo, tra cui a Londra e Manila. La partnership avrà una durata iniziale di 4 anni, con la possibilità di estensione per ulteriori 3 anni. Ulteriori dettagli sui tempi di apertura della poker room e sui primi eventi live a torneo saranno comunicati nei prossimi mesi
Articoli popolari

Quanto guadagna un Tipster?

Riordino settore giochi: dove siamo arrivati?

Tribunale di Frosinone: assolta titolare di conti gioco con Reddito di Cittadinanza

Scommesse e statistiche: contenzioso Lega Serie A-Perform, in ballo 200 milioni

Casinò Saint Vincent: il rilancio con la gestione privata
Lavora con Deally e guadagna una commissione per ogni iscritto che porti
Ti offriamo i migliori deal Casinò, Scommesse Sportive e Poker, di oltre 30 operatori di Gioco Legale.
Per iniziare non è richiesto nessun investimento iniziale e puoi lavorare da dove vuoi.